Nov 9, 2018
Meditare è una pratica disarmante per la sua facilità: stare
sedute, a non "fare nulla". Ma questa pratica, perchè non siamo mai
state educate a farla, diventa complicata, dolorosa, e noiosa, non
appena proviamo a farla da sole, senza una voce guida.
Ti invito oggi ad ascoltare il tuo mondo interiore. Ad
osservare le tue emozioni. E ad osservarle mentre vengono e vanno,
come onde dentro di te. Ti invito ad osservare i tuoi pensieri,
senza giudicarli.
In questo podcast potrai imparare a:
# cos'è la meditazione
# in cosa consiste la pratica della meditazione
# cosa ti serve per meditare
# come si fa a meditare
# come si fa a fare la meditazione mindful
Se conosci anche tu l'affollamento quotidiano dei pensieri
nella tua mente, allora questa meditazione fa per te.
Ho parlato spesso nel mio podcast della "pilota automatica",
della nostra 'mente scimmia' che vaga ed agisce autonomanente senza
la nostra piena attenzione.
Ti faccio degli esempi:
* mangi ma non gusti il cibo, tanto che alla fine non ti
ricordi che sapore ha avuto
* ascolti una persona, ma pensi alla mail alla quale devi
rispondere o a dove è il tuo cellulare, a cosa devi ancora sbrigare
nella giornata
* al lavoro sogni di essere finalmente in vacanza, in vacanza
pensi al lavoro che ti aspetta al rientro.
Inoltre, se abbiamo la tendenza ad avere pensieri ripetitivi,
compulsivi, la mente da alleata passa a diventare una fonte di
stress, di sofferenza.
La nostra mente ci porta sempre lontane dal qui ed ora, ci
ricorda i nostri progetti per il futuro, oppure ci ripropone per
l'ennesima volta rimpianti che appartengono al passato. Ci
catapulta nel vivo delle nostre ansie, paure, preoccupazioni, ma
anche nelle nostre aspettative, nei desideri, nei sogni.
Questo potere della mente è straordinario! Ci ha dato la
possibilità di evolverci, perché in grado di evitare i pericoli,
prevedendoli, di organizzare, ragionare, sognare. Ma se questo è
uno stato continuativo, rischiamo di perderci l'unica cosa reale
che abbiamo la possibilità di vivere: il momento presente, il qui
ed ora.
Inoltre, perse nei rimunginamenti sul passato o sul futuro,
perdiamo la possibilità di vedere la realtà per quella che è.
Rischiamo di non comunicare con gli altri da adulte, ma guidate da
recriminazioni del passato o paure legate al futuro.
Diventare mindful vuol dire essere qui, presenti,
ri-svegliate, consapevoli, non-giudicanti, e agenti da un luogo
interiore di amore, invece che di paura o rabbia.
Fai questa meditazione con me, fatti guidare alla scoperta di
quello che è dentro di te. Sempre lì, come una risorsa per scoprire
chi sei, cosa vuoi e come ottenerlo.
Io ti aspetto nella nostra community di Happy Daily
di Facebook per condividere esperienze, darsi appoggio,
sostegno. E soprattutto per partecipare gratis dal 19 al 24
novembre alla nostra challenge di meditazione dal vivo tutte
insieme! Non perderti questa possibilità, tutte le informazioni le
trovi qui (gratis-per-te).
E iscrivendoti subito alla mia newsletter, riceverai la mia
meditazione della felicità che faccio ogni giorno, che mi ha
aiutato molto in momenti difficili e lo continua a fare ora, per
superare le sfide che affronto ogni giorno per poterti dare il
meglio.
A prestissimo,
Giusi